Air France: nuove rotte e maggiore comfort sugli aerei

Air France ha presentato il proprio orario estivo. Previsto un aumento dei voli verso Asia, Nord America e Africa orientale.

air-france-airbus-A320
UnAirbus A320 Air France in volo sui cieli di Londra ©Shutterstock

Air France si sta preparando per la stagione estiva che partirà ad aprile e si concluderà il prossimo ottobre. La compagnia aerea francese volerà fino a 835 volte al giorno verso 191 destinazioni in 89 Paesi. Alle tante conferme si affiancano importanti novità.

Innanzitutto è previsto un aumento dei voli verso Asia, Nord America e Africa orientale. Inoltre Air France lancerà nuove rotte per Dar Es Salaam (Tanzania) e Ottawa (Canada) da Parigi-Charles de Gaulle e per Belém (Brasile) da Cayenne (Guyana Francese).

È già stato comunicata la ripresa dei voli giornalieri per Pechino, Shanghai e Hong Kong a partire dal 1° luglio 2023 e il lancio delle nuove cabine per il lungo raggio così da garantire maggiore comodità ai passeggeri.

Air France sul lungo raggio

Nel piano di Air France sono previsti maggiori collegamenti con l’Asia. I voli verso Pechino, Shanghai e Hong Kong aumenteranno gradualmente nel corso della primavera per raggiungere un collegamento giornaliero per destinazione entro il 1° luglio. Ciò significa 21 voli settimanali.

Air France aumenterà anche il numero di collegamenti per Tokyo: nel piano previsti fino a 11 voli settimanali per l’aeroporto internazionale di “Tokyo Haneda” e 3 per quello di “Tokyo Narita”.

Hong-Kong-panorama-victoria-peak
Panorama sulla baia di Hong Kong dal Victoria Peak Photo by Simon Zhu on Unsplash

Vista la crescente richiesta saranno incrementate anche le rotte verso il Nord America. La compagnia aerea opererà fino a 180 voli settimanali da/per 14 destinazioni statunitensi, compresi gli aeroporti newyorkesi di “John F. Kennedy” e “Newark Liberty”, e oltre a 50 collegamenti per 5 città canadesi.

Ma le novità sul Canada non si esauriscono qui. È prevista la ripresa di voli tra Parigi-Charles de Gaulle e Quebec City dal prossimo 2 maggio. Air France garantirà anche un nuovo volo Parigi-Charles-de-Gaulle-Ottawa dal 27 maggio. In questo modo la compagnia aerea sarà l’unica a operare voli diretti tra la capitale del Canada e l’Europa.

Un nuovo volo, che sarà inaugurato il prossimo 5 maggio, collegherà Cayenne (Guyana francese) e Belém (Brasile) una volta alla settimana. Una particolare attenzione è rivolta anche all’Africa: a partire dal 12 giugno Air France garantirà 3 voli a settimana per Dar Es Salaam (Tanzania).

Destinazioni a corto e medio raggio

lione-francia
Lione, il Ponte pedonale illuminato Saint Georges al crepuscolo ©Shutterstock

Air France volerà fino a 650 volte al giorno verso 106 destinazioni francesi ed europee. La compagnia aerea opererà 66 rotte stagionali che permetteranno di raggiungere la Corsica (da Parigi, Bordeaux, Caen, Rennes, Lille, Lione e Nantes), la Grecia (da Parigi, Marsiglia, Nizza e Tolosa), l’Algeria (da Parigi, Marsiglia, Nizza e Tolosa), il Marocco (da Parigi e Nizza) e la Tunisia (da Parigi, Marsiglia e Nizza).

Transavia France, affiliata low-cost del Gruppo Air France-KLM, garantirà quasi 200 rotte verso 120 destinazioni, di cui 100 da/per Parigi-Orly.

Le nuove cabine sulle rotte a lungo raggio

Continua il lavoro per installare nuove cabine sui propri aerei che servono tratte a lungo raggio. Il tutto per offrire ai passeggeri maggiore comfort. Già disponibili da/per New York JFK, Dakar e Rio, le strutture saranno introdotte a partire dal prossimo 27 marzo sui voli tra Parigi-Charles de Gaulle e Johannesburg (Sudafrica).

Il nuovo prodotto è previsto nei modelli “Economy”, “Premium Economy” e “Business”. Quest’ultima sarà dotata di una nuova porta scorrevole che consente di avere uno spazio privato. Altra comodità riguarda il sedile che si trasforma in un letto lungo quasi 2 metri.

Informazioni utili:

Prima di partire, Air France invita i passeggeri a verificare tutte le informazioni utili al viaggio e i documenti richiesti all’arrivo a destinazione. Per saperne di più si può consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.